2. Che cosa sono gli stereotipi, come si formano e a cosa servono.
+2

2. Che cosa sono gli stereotipi, come si formano e a cosa servono.

€15,00
Dettagli del prodotto
2° incontro - 13 novembre 2021 - ore 9:00 - 13:00
Che cosa sono gli stereotipi, come si formano e a cosa servono.
È sempre la solita storia. Fonti e strumenti per riconoscere gli stereotipi nella storia che ci hanno insegnato e non riprodurli nella storia che insegneremo, Elisabetta Salvini, insegnante e storica femminista
Stereotipi come condizionamenti. Strumenti per un ambiente relazionale meno tossico,
Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista e formatore
Una lingua per la convivenza delle differenze, Vera Gheno, sociolinguista
Moderatrici: Valentina Cavalletti e Valeria Vivarelli
Se vuoi sostenerci, acquistando la registrazione di questo incontro, ti manderemo il link per visionarlo.
Puoi acquistare questo corso oppure tutti e cinque
  • La psicoanalisi come strumento di contrasto all’automatismo degli stereotipi.
  • Che cosa sono gli stereotipi, come si formano e a cosa servono.
  • Come si riconoscono gli stereotipi negli albi illustrati, nei libri di testo, nelle narrazioni, negli atteggiamenti quotidiani, nelle attività educative e ludiche suggerite
  • Dove si annidano gli stereotipi: linguaggio, comportamenti, giochi, scelte educative
  • Come si combattono: storie di persone che hanno rotto gli stereotipi
Visualizza altro
aggiungi altri corsi:
1
Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
CondividiCondividiPin
2. Che cosa sono gli stereotipi, come si formano e a cosa servono.
  • Il mio profilo
  • Verifica ordini
  • Preferiti
  • Carrello
Mostra prezzi in:EUR
Passa al contenuto principale
Menu
Chiudi
Associazione Tutto un altro genere
Homepage
Negozio
Fare rete
Contattaci
© 2021 Associazione Tutto un altro genere
Termini e Condizioni Spedizioni/Pagamenti/ResiSegnala abuso
Realizzato con Ecwid di Lightspeed